Il Muro di Berlino è stato un simbolo di oppressione per quasi tre decenni. Creando una città prima e una nazione poi di cittadini divisi, l’opprimente barriera di cemento, ferro e filo spinato, con le torri e le mitragliatrici, è diventata una icona tragica del 21° secolo. E una ferita che ancora si può vedere…
Storia del Muro di Berlino: perché fu costruito e quando cadde
Continue Reading