Un arcipelago che ricorda la forma di una farfalla nel bel mezzo del Mar dei Caraibi. Sembra uno slogan ma non lo è tanto che la Guadalupa  incarna l’identikit perfetto dell’idilliaca isola tropicale al punto che non stupisce per nulla che i francesi se la tengano ben stretta, così come la Martinica. Conosciuta in passato come Karukera, con il nome usato da chi l’abitava prima della scoperta europea, questa isola delle Antille, regione francese oltreoceano,  condivide gli stessi tratti distintivi delle più famose destinazioni caraibiche: spiagge bianche, mare turchese, montagne vertiginose e barriere coralline piene di vita. Ma la particolare cultura franco-caraibica che pervade la gente distingue l’arcipelago da quelli vicini rendendo la lista delle cose da vedere sull’isola di Guadalupa qualcosa di unico e speciale.

Cose da vedere sull'isola di Guadalupa

Cose da vedere sull’isola di Guadalupa: sopra e sotto il mare

Queste isole, e gli scogli che la circondano, sono state definite dal grande Jacques Cousteau  una delle destinazioni per i sub più importanti al mondo. E in molti sono pronti a dargli ragione: il giorno in cui Dio distribuì le bellezze naturali la Guadalupa era sicuramente in prima fila accaparrandosi alcuni scorci speciali. Basta salire sulle pendici del vulcano La Grande Soufrière o arrivare camminando senza fretta alla scogliere che racchiudono l’isola del Piccione, dove si trova il santuario marino per scoprirlo. E tutte queste bellezze sopra l’acqua sono, se possible, moltiplicate, sotto la superficie dove le cose da vedere sull’isola di Guadalupa appaiono ancora di più. Tra fondali, grotte e barriere coralline.

Cose da vedere sull’isola di Guadalupa: otto scoperte

L’arcipelago è composto da otto isole e una manciata di scogli e anche questa geografia varia e mutevole lo rende la destinazione perfetta che chi ama trascorrere i propri viaggi camminando, cavalcando le onde e immergendosi nel blu. Ma l’arcipelago è amato anche da quelli che dell’avventura non sanno cosa farsi e preferiscono vivere lunghe giornate di relax sulla spiaggia, concedendosi magari alla sera il vezzo di divertenti serate tra un bicchiere di rum e i ritmi travolgenti della beguine.

Cose da vedere sull'isola di Guadalupa

Abbiamo parlato di otto isole: e ogni isola, ovviamente, ha un proprio carattere che sarebbe bello poter scoprire anche se pochi hanno il tempo di visitare l’intero arcipelago scoprendo tutte cose da vedere sull’isola di Guadalupa. La maggior parte fa base su una delle due isole principali – Basse Terre e Grande Terre – separate da un canale chiamato Rivière Salée punteggiato di paludi di mangrovie dove vive una ricca fauna selvatica. Le due isole sono vicine ma diverse: Grande Terre ha lunghe spiagge bianche e zone sviluppate con resort mentre Basse Terre, che curiosamente è la più grande delle due, colpisce per un paesaggio particolare dove immergersi in una foresta tropicale punteggiata di cascate e pinnacoli rocciosi.

Queste due isole ospitano anche  la maggior parte degli alberghi e dei luoghi dove i turisti si danno appuntamento per l’intrattenimento serale che spazia da buoni ristoranti a piacevoli bar dove fare tardi. Tra queste rive si trovano anche molte delle cose da vedere sull’isola di Guadalupa tra cui resti di costruzioni antiche, piantagioni e qualche museo che raccontano l’anima di questa isola molto tropicale ma anche europea. Almeno per la politica che riporta a Parigi mentre, a voler essere sinceri, la cultura del luogo è profondamente creola, un mix riuscito che affascina sempre.

Cose da vedere sull'isola di Guadalupa

Grande-Terre: la città più grande e il porto

La maggior parte delle strutture turistiche si trova sulla sponda meridionale di Grande-Terre, che ospita anche la più grande città e  il porto base delle navi da crociera, ovvero Pointe-a-Pitre. L’arcipelago comprende anche le isole minori di La Desirade, Les Saintes e Marie-Galante, che offrono molte attrazioni naturali che spaziano da birdwatching al trekking. Per gli indomabili mondani una notazione in più: la Guadalupa ospita anche molti festival e momenti di divertimento tra cui, imperdibile, il Carnevale.

Ora, detto così pare poca cosa ma sappiate che qui far festa è una cosa seria: e infatti il carnevale dura un paio di mesi, da gennaio al mercoledì delle Ceneri e prevede sfilate con musica e balli che passano tra le bancarelle che propongono i piatti della tradizione mentre intorno marciano ballerine coperte di paillettes e carri. Lasciatevi andare e fatevi prendere dalla festa.

Cose da vedere sull'isola di Guadalupa

Cose da vedere sull’isola di Guadalupa: il parco nazionale

Il Parco nazionale della Guadalupa su Basse Terre è una Riserva della Biosfera dell’Unesco e attira ogni anno oltre un milione di visitatori. Il motivo di tanto successo è presto detto: il parco comprende 300 chilometri di sentieri escursionistici che salgono fino ai 1467 metri del vulcano La Soufrière o ai 1298 del Col de la Matéliane ma si addentrano anche in un groviglio di foreste e scorci naturali dove spiccano oltre 100 specie di orchidee e dove svolazzano uccelli di ogni genere.

Il parco si può visitare percorrendo la Route de la Traversée che va da costa a costa e si snoda attraverso la foresta tropicale di maestosi alberi di mogano e ciuffi di monumentali bambù intervallati da punti di osservazione, aree per picnic ma anche cascate che precipitano nella giungla e un centro attrezzato per i visitatori in quella che viene chiamata la Maison de la Forêt.

Se fa caldo e si vuole sentirsi un po’ degli esploratori non resta che fare una sosta per una nuotata rinfrescante alla Cascade aux Ecrevisses, una piccola cascata che si riversa in uno stagno placido prima magari di salire verso il vulcano o deviare cercando di andare a scoprire le altre cose da vedere sull’isola di Guadalupa come, ad esempio, quelle che si trovano su un altro sentiero che porta ad una serie di cascate, alte oltre 100 metri, sulle pendici più basse del vulcano: Les Chutes du Carbet.

Cose da vedere sull’isola di Guadalupa: il vulcano

Abbiamo nominato più volte il vulcano: e non si può parlare di queste isole senza citarlo visto che si tratta della vetta più alta delle Piccole Antille ma anche di un vulcano attivo che dal 1660 ha eruttato otto volte. Sulle sue pendici lo si capisce facilmente sfiorando sorgenti calde, pozze di fango ribollente e fumarole che si trovano non lontano dal sentiero usato dagli escursionisti. Si tratta di un percorso di un paio d’ore che una volta in cima permette di avere una vista assolutamente panoramica dell’isola. Andando invece lungo il sentiero diretto verso Etang As de Pique si incontra la sorpresa di un grande lago di montagna, nato da uno dei crateri del vulcano e circondato da verdi colline coperte da vegetazione tropicale.

Cose da vedere sull’isola di Guadalupa: La Pointe des Châteaux

Dopo l’entroterra torniamo sul mare e per la precisione verso la Pointe des Châteaux, un istmo di grande bellezza che si trova nel punto più orientale della Grande Terre. E’ una striscia di terra battuta dalle onde e dal vento dove nel corso dei secoli si sono create delle formazioni rocciose simili a castelli. Siamo nelle Antille: ma con certe luci radenti sembra ricordare la aspra bellezza della Bretagna. Un sentiero botanico conduce senza troppa fatica dal villaggio ad un punto panoramico tra grandi rocce nere, che offre una vista chiara sulle altre isole di La Désirade, Petite Terre e Marie Galante.

Cose da vedere sull'isola di Guadalupa

Se poi però volete vivere davvero il mare allora non dovete perdervi la Riserva naturale del Grand Cul-de-Sac Marin, il posto giusto dove salire su una barca per ammirare il lato selvaggio della Guadalupa.

Questa riserva di 15.000 ettari è un intrico di foreste di mangrovie, distese fangose, barriere coralline, praterie di alghe, lagune turchesi e piccoli isolotti dove, sia pure raramente, gli esseri umani hanno provato a ritagliarsi uno spazio. E anche questa riserva fa parte del Patrimonio Unesco. Ovviamente un simile contesto naturale è pieno di vita e qui si incontrano tartarughe e un’incredibile varietà di pesci oltre a uccelli di ogni genere, dai grandi aironi ai piccolissimi volatili colorati.

Questa zona può essere visitata con dei tour in barca organizzati che di solito vengono chiamati Blue lagoon tour che comprendono l’esplorazione delle mangrovie e del fiume Moustique oltre a soste per lo snorkeling sulle barriere coralline e nella piccola isola di sabbia bianca di Ilet Caret, circondata da acqua turchese.

Cose da vedere sull'isola di Guadalupa

Cose da vedere sull’isola di Guadalupa: le spiagge

Sulla costa nord-est di Basse-Terre, vicino a Deshaies, la spiaggia di Grande Anse è l’icona della perfetta spiaggia da sogno con sabbia chiara, palme e acque limpide. Alle estremità si trovano due promontori molto verdi mentre al centro si trova la distesa candida lunga oltre un chilometro, perfetta per passeggiare. E’ anche il luogo giusto per nuotare ma ricordate che il fondo precipita velocemente e che qui si affittano kayak con cui andare pagaiando a vedere oltre la laguna nelle zone dove si trovano le mangrovie.

Se invece volete vedere sotto il mare il posto giusto si trova al largo della costa di Basse Terre, vicino a Bouillante, dove emerge l’isola del Piccione, la riserva subacquea di Jacques Cousteau. Qui si trovano alcuni dei migliori siti di immersione della Guadalupa ed è possibile anche dedicarsi allo snorkeling o per i più pigri vedere i fondali sulle barche con fondo di vetro. I siti di immersione sono di vario tipo, adatti a tutti, e sono pieni di vita con tartarughe e grandi banchi di pesci che banchettano tra i giardini di corallo.

cose da vedere sull'isola di Guadalupa

Cose da vedere sull’isola di Guadalupa : le altre isole

Anche l’isola di Les Saintes fa parte dell’arcipelago e colpisce per le notevoli differenze con le due maggiori. Il terreno non era adatto per le piantagioni e pertanto i coloni qui si dedicarono prevalentemente alla pesca come si vede ancora oggi ammirando le barche dai colori vivaci ormeggiate vicino alle case multicolori. Ed è il paradiso delle foto ricordo.

Nel villaggio principale dell’isola, Bourg des Saintes, si può salire su una collinetta vulcanica da dove ammirare una splendida baia blu con la sabbia bianca prima di cercare un posto per una rilassante pausa all’ombra. Quindi da non perdere c’è il Fort Napoléon del XVII secolo che ospita anche un museo e un giardino botanico. Un altro scorcio interessante si gode dal Morne du Chameau, il punto più alto dell’isola, che si raggiunge con una camminata di circa due ore dal villaggio principale.

cose da vedere sull'isola di Guadalupa

Un’altra delle destinazioni da citare nella nostra lista delle cose da vedere sull’isola di Guadalupa è Marie Galante, un’isola rotonda e piatta, nota per le sue splendide spiagge. In passato è stata però coltivata e ancora oggi si notano le rovine di molti mulini a vento. Oggi si viene qui per prendere il sole e nuotare ma vale la pena di andare a visitare ciò che resta del Château Murat, la più grande piantagione di zucchero della Guadalupa fondata nel 1839.

Qui si rivive la storia dell’industria locale e si trova un palazzo coloniale, mulini a vento e strutture industriali, Poi, per finire il tour, non resta che tuffarsi nella spiaggia di Feuillere, uno dei tratti di sabbia più belli dell’isola. E qui è davvero spontaneo capire che questa strana farfalla francese è un luogo fortunato. Da dove non si vorrebbe più partire.