Volete sfuggire al gelo e alla nebbia? Ecco l’idea giusta: l’inverno al caldo di Porto de Galinhas in Brasile, la località più “in” nel Nordeste, a sessanta chilometri da Recife, premiata per otto volte negli ultimi anni dalla rivista “Voyage & Tourism”  come una delle più belle spiagge del paese. Il nome risale al drammatico  periodo della schiavitù quando gli africani catturati dai negrieri venivano trasportati sulle navi stipati come animali da cortile: ”galinhas”, appunto, il nome spregiativo usato per definirli anche dopo che la schiavitù, per fortuna, era stata cancellata. Oggi, ovviamente tutto è assai diverso, ed è la meta ideale per una indimenticabile vacanza per sfuggire ai rigori dell’inverno. E il risultato è che la lista delle cose da fare a Porto de Galinhas si allunga di anno in anno.

le cose da fare a Porto de Galinhas

Inverno al caldo. cosa fare a Porto de Galinhas tra movida e mare

Un mix di colore e calore per un inverno al caldo di Porto de Galinhas in Brasile, immersi in un’allegra atmosfera caribica– tanto che a volte non sembra neanche di essere in Brasile- e un pizzico di movida serale tipo Saint Tropez. Il tutto con davanti un mare con sfumature che vanno dal verde all’azzurro, sul quale si affacciano splendide spiagge di sabbia bianca e fine, spesso contornate da distese di palme.

Su tutte svetta la spiaggia di Porto – definita “una das mais belas prais do Brasil”-, lunga chilometri con alle spalle una ampia scelta di  bar, ristoranti, negozi per lo shopping e discoteche per le serate. Praia do Carneiros, più defilata, è  invece famosa per i bagni di argilla che vengono praticati sotto le palme tra un’immersione e l’altra. Durante la giornata gli arenili sono percorsi, con discrezione, dai venditori di “queijo” che vi grigliano il formaggio al momento e di invitanti e squisiti “assaggini” di pesce crudo, spiedini di gamberi, porzioni di aragosta alla brace e ostriche freschissime da mangiare con sale e limone. Mentre, come sembra normale in Brasile, su tutto aleggino gli accordi dei musicisti  locali.

fare a Porto de Galinhas

Cosa fare a Porto de Galinhas: tra mare e  fiume

Davanti alle spiagge un reef spettacolare che con il gioco delle maree lascia scoperte delle piscine naturali color turchese in cui bagnarsi circondati da pesciolini colorati. In alternativa a bagni e lunghe ore al sole – che restano l’attività top della lista delle cose da fare a Porto de Galhinas –  sono disponibili le uscite  in mare sulle tipiche “jancadas”, specie di zattere a vela che navigano anche in acque poco profonde; senza dimenticare lo snorkelling e le immersioni tra gli splendidi fondali attorno all’isola di San Alessio– raggiungibile da Porto- e le uscite con il  windsurf partendo da alcuni lidi più esposti al vento. Da non mancare un’escursione in barca lungo il fiume Maracaipe alla scoperta dei cavallucci marini che dall’oceano risalgono lungo la foce le chiare acque del corso d’acqua improvvisando danze e curiose evoluzioni per i turisti.

fare a Porto de Galinhas

Ecco cosa fare a Porto de Galinhas e gli indirizzi giusti

Di notte le “star” di Porto de Galinhas sono le tartarughe marine che dall’Atlantico raggiungono le spiagge tra Pontal de Maracipe e Muro Alto per depositare le loro uova nei nidi scavati nella sabbia. Con un po’ di fortuna si può assistere al suggestivo spettacolo, da lontano, dietro le palme, in compagnia di guide locali. Ma tornando alla vita da spiaggia, dal tardo pomeriggio lo scenario cambia. Sul colorato e vivace lungomare, cullati da una leggera brezza, avvolti dagli ultimi raggi del sole al tramonto che incendia il cielo, è tempo di aperitivi a base di caipirinha, caipirosca, rum e cocktail di frutta: gli indirizzi giusti sono ”Da Ciro”, al “Cafè do Brasil” o al “Girosca Bar”.

Per la cena la novità è ”Peixe na telha”, un  ristorante fronte mare la cui particolarità è quella di servire i menù di pesce in specie di tegole che provengono dei tetti delle vecchie case  al posto dei classici piatti. Sono molti poi  i disco-bar e locali con musica dal vivo (tra gli altri citiamo il “Breza Pub” e “Muru Muru”) per la gran movida notturna. Per rompere la routine balneare, la nostra guida delle cose da fare  vi propone una visita alla cittadina di Olinda, autentico gioiellino dal passato coloniale e famosa per il suo coloratissimo Carnevale (che si svolge a fine febbraio)  e a Recife, con il suo interessante centro storico.

inverno al caldo di Porto de Galinhas in Brasile

Le cose da  fare a Porto de Galinhas e quelle da sapere: quando andare e come arrivare

La domanda classica è a questo punto “quando andare? Occorre sapere che il clima in questa parte del Brasile si caratterizza per temperature alta ma non fastidiose tutto l’anno con una media di circa 26 gradi. La differenza principale è data dalla pioggia.  Nell’inverno (australe) da  giugno a fine agosto, piove di frequente  mentre negli altri mesi piove assai poco.  Ma si tratta di una destinazione comunque affollata tutto l’anno.

Abbiamo parlato di cosa fare a Porto de Galinhas: ora diciamo come arrivare. Lo abbiamo detto all’inizio: Recife, la  capitale dello stato  di Pernambuco, è a soli 60 km. A Recife atterrano voli diretti dall’Europa e anche collegamenti interni con  Rio de Janeiro o San Paolo ma pure con Porto Alegre, Brasilia, Salvador de Bahia, Belém o Manaus. Dall’aeroporto potrete usare un taxi, una navetta o un bus. I bus impiegano circa un’ora e quaranta e costano pochissimo: dai tre ai  4 euro.  La differenza è data comodità del mezzo o dai servizi in più: ma vista la cifra vale la pena di osare e spendere un po’ di più. E che la vacanza inizi.