La benedizione definitiva l’ha data il mito dei food lovers di tutto il mondo, lo chef dei chef, ovvero Ferran Adrià: “So che la cucina peruviana ha molta tradizione e una grande varietà di prodotti. Credo che quella peruviana sia una delle cucine che faranno molto parlare di sé”. Insomma, una consacrazione per una cucina che in questi anni in effetti sta raccogliendo molti riconoscimenti. E che deve la propria forza dalla sua capacità di fondere influenze e stili che arrivano da molto lontano. Insomma, come si dice, una cucina meticcia che ha preso il meglio dai sapori importati da immigrati spagnoli, italiani, cinesi, africani e giapponesi innestandolo su una base antichissima che risale agli Incas. Ecco allora una guida per scegliere dove mangiare a Lima in Perù e ai piatti tradizionali
Dove mangiare a Lima in Perù: i piatti da non perdere
Il lomo saltado è uno dei piatti più popolari del Perù e simboleggia come nessun altro la fusione di ingredienti peruviani con le tecniche asiatiche di preparazione dei cibi. Si prepara mescolando il manzo in padella con cipolle rosse, pomodori, peperoncini, salsa di soia, aceto e coriandolo. Si abbina con le patatine fritte e lo si trova ovunque.
Aji de Gallina è uno stufato di pollo piccante, un piatto popolare peruviano che viene servito in particolare nelle giornate invernali più fredde di Lima. Aji de Gallina è costituito da sottili strisce di pollo servite in una gustosa salsa gialla cremosa a base di latte, pane, formaggio, peperoncino, aglio e noci.
Tra le cose che dovete sapere per scegliere dove mangiare a Lima in Perù c’è che le patate sono uno degli alimenti più consumati. Le papas rellenas sono una crocchette tradizionali riempite con una miscela di carne macinata piccante saltata in padella con cipolle, pomodori, aglio, cumino, aglio e peperoncino con aggiunta di uova sode e olive nere.
Il pollo a la brasa, noto anche come pollo peruviano, è uno dei piatti più consumati nel paese. Originariamente condito solo con sale e cotto sul carbone oggi viene prima marinato in una miscela “segreta” che consiste principalmente di aceto, birra scura o salsa di soia, sale, pepe, peperoncino, rosmarino o cumino e paprika e poi cucinato alla griglia.
Salchipapas è stato a lungo il piatto della povera gente ma ora è il simbolo del fast food locale . il nome deriva dagli ingredienti principali: salchicha – salsiccia – e papà – patate. Il più delle volte questo piatto è venduto da venditori ambulanti o nei locali più ristoranti semplici ed economici.
Il tacu tacu è stata inventato dagli schiavi africani che lavoravano sulle tenute durante il periodo coloniale utilizzando gli avanzi per garantirsi un piatto sostanzioso. Si tratta di una miscela di riso, fagioli, pancetta, cipolle e spezie che formano una frittella piuttosto spessa.
La carapulca è uno dei più antichi piatti peruviani. Questo stufato è fatto di carne di maiale o di pollo, patate essiccate, cipolle, diverse specie di peperoncino, cumino, coriandolo, chiodi di garofano e arachidi.
Qualunque posto sceglierete dove mangiare a Lima in Perù probabilmente troverete il riso con il pollo o coi gamberetti. Sono piatti molto popolari in Perù e ingredienti e tecniche di cottura sono molto simili alla paella spagnola anche se qui sono evidenti influenze asiatiche.
Infine il piatto bandiera del Paese: il ceviche. Il Peù può contare su una delle ricchezze maggiori al mondo di frutti di mare e proprio questi sono gli ingredienti. Si prepara infatti mescolando il pesce crudo con il succo di agrumi. L’acido nel frutto “cuoce” i pesci, dandogli un sapore delicato e una consistenza leggermente gommosa. Il piatto viene solitamente condito con cipolla rossa e pepe e servito (di solito a pranzo) con la patata dolce o il choclo, un mais andino bianco.
Dove mangiare a Lima in Perù: le zone e i locali di moda
Dopo avere gironzolato per il quartiere di Lima di Barranco la serata potrebbe cominciare con un aperitivo a base di pisco sour in uno dei locali ricavati nelle vecchie case restaurate come il sempre in viga Sibaris o il modaiolo Barra 55. Dopo la cena per concludere la serata si possono visitare alcuni locali con musica dal vivo come La Noche o il Sargento Pimienta.
Dove mangiare a Lima in Perù: i ristoranti
Central
È necessario prenotare in anticipo per conquistare un tavolo in questo locale dove opera lo chef Virgilio Martinez. Ma non è un caso: è considerato uno dei migliori ristoranti del mondo. Il menu celebra la biodiversità del Perù, prendendo ispirazione da tutto ciò che si trova partendo dalla costa per arrivare alla giungla per creare piatti seducenti. Le erbe fresche coltivate sul giardino pensile aggiungono ulteriore sapore.
Calle Santa Isabel 376,
Miraflores, Lima,
Telefono: +51 1 242 8515
Astrid y Gastón
Per una vera esperienza culinaria, il menu degustazione elaborato da questo prestigioso sostenitore della cucina moderna andina porta i commensali in un viaggio culinario attraverso il Perù con 29 piatti innovativi creati con gli ingredienti più freschi. Per chi si accontenta di pasto più informale e cocktail dovrebbe prenotare un posto al bancone.
Avenida La Paz Soldán 290,
San Isidrio, Lima,
Telefono: +51 1 442 2775
La Rosa Náutica
Proprio sul molo, questo ristorante in stile vittoriano merita una visita anche solo per la sua posizione spettacolare da solo. Venite per un cocktail al bar al tramonto o provate il suo menu di squisiti frutti di mare e specialità del giorno. Da non perdere le capesante saltate con il peperoncino.
Espigón 4, Circuito de Playas,
Miraflores, Lima,
Telefono: +51 1 445 0149
La Huaca Pucllana
Questo elegante ristorante ha un ambiente straordinario proprio in mezzo alle rovine del complesso archeologico Huaca Pucllana. Seduti ai tavoli eleganti si potranno assaggiare piatti raffinati come il pesce servito con una crosta di quinoa rosso e medaglioni di alpaca con un soufflé di mais. Il tutto ammirando le rovine precolombiane. Vale la pena di venire anche solo per sedersi fuori e bere un aperitivo.
General Borgoño, Cuadra 8
Miraflores, Lima,
Telefono: +51 1 445 4042.
La mar
Questo ristorante gestita dallo chef Gastón Acurio regala un tocco contemporaneo al classico ambiente della tradizionale cevicheria peruviana. Oltre a servire ceviche ci sono le zuppe di pesce e tante altre specialità di mare. Attenzione: non si può prenotare e apre solo per il pranzo. Meglio quindi andare presto o molto tardi per evitare la coda.
Avenida La Mar 770
Miraflores, Lima
Telefono: +51 1 421 3365
Dove mangiare a Lima in Perù: la movida dopo cena
Nella vivace vita notturna di Lima troverete di tutto in particolare a partire dal giovedì fino alla domenica notte. A Miraflores bar e club con musica si trovano intorno al Parque Kennedy, mentre i club più vivaci si incontrano vicino al centro commerciale Larcomar. La movida più scatenata ha la sede a Barranco dove la notte è invasa dalla musica tra le vecchie case in stile coloniale.
Lascia un commento