Dove si trova e quando andare a Porto Rico? Sono queste le domande che ci si pone spesso pensando di partire. Quest’isola si trova nei Caraibi ed è un territorio dipendente degli Stati Uniti d’America tanto che la moneta locale è il dollaro Usa. E’ abbastanza facile da raggiungere visto che ci sono molti voli internazionali ma anche crociere che fanno scalo.
Si tratta di una meta insomma comoda: tenente presente che l’aeroporto internazionale Luis Muñoz Marín è talmente trafficato che si posiziona al 37° posto tra gli aeroporti passeggeri negli Stati Uniti per il numero di passeggeri. L’aeroporto si trova in posizione strategica a 14 km a nord-est dalla capitale San Juan, nella zona conosciuta come Isla Verde. Esistono anche voli interni che raggiungono la città di Ponce e il tempo di volo è inferiore alla mezz’ora.

 Dove si trova e quando andare a Porto Rico

Dove si trova e quando andare a Porto Rico: i trasporti interni

Esiste poi una capillare rete di trasporto locale: la Metropolitan Bus Authority opera nell’area metropolitana di San Juan, servendo otto città (San Juan, Trujillo Alto, Toa Baja, Guaynabo, Cataño, Bayamón, Carolina e Loíza). Gli autobus passano frequentemente fino a sera. Ci sono poi servizi di mini-van privati, chiamati “guaguas“. I “guaguas” o “carros publicos” di solito si fermano nella piazza principale di ogni città, trasportando da 10 a 14 persone. I públicos sono un buon modo per spostarsi, ma preparatevi ad aspettare che l’auto si riempia. E non sapete quanto ci vorrà. Il programma Taxi Turismo ha semplificato e stabilito una tariffa forfettaria tra l’aeroporto e diverse importanti zone turistiche nell’area di San Juan. Le tariffe fisse vanno dai $ 10 ai $ 20 per viaggi di sola andata.

 Dove si trova e quando andare a Porto Rico

Dove si trova e quando andare a Porto Rico: le piogge e l’alta stagione

Porto Rico ha un clima tropicale caldo e soleggiato con una temperatura media annua di 26-27° C , che può scendere anche di dieci gradi a gennaio e febbraio. Il periodo più secco dell’anno è tra gennaio e aprile, ma l’isola in realtà non ha distinti stagioni delle piogge. Insomma, può piovere tutto l’anno anche se la zona sud-ovest è decisamente più secca mentre sulla costa nord cade il doppio di pioggia che al sud. Le piogge più intense comunque di solito si concentrano tra maggio e ottobre, e gli uragani sono possibili tra giugno e novembre. Ma quelli veramente intensi non sono frequenti. Le stagioni turistiche di punta vanno all’incirca da dicembre ad aprile e da luglio ad agosto. L’inverno vede i nordamericani piombare sull’isola per sfuggire al freddo, con San Juan inondata dai visitatori delle navi da crociera. In estate invece cade la stagione delle vacanze per i portoricani. I prezzi sono più alti e spesso la folla è insopportabile in questi periodi e se volete arrivare a Natale, Capodanno o Pasqua prenotate con largo anticipo. L’isola è diventata anche una popolare destinazione per lo Spring Break negli ultimi anni, con migliaia di studenti universitari statunitensi che invadono le principali località tra febbraio e marzo. Se volete stare tranquilli ricordatevi di questo dettaglio.