• Inizia la stagione dello sci

Inizia la stagione dello sci da Madonna di Campiglio al Friuli

Inizia la stagione dello sci da Madonna di Campiglio al Friuli

Inizia la stagione dello sci e gli appassionati sono alla ricerca delle stazioni migliori dove riprendere a scodinzolare sulla neve. E come sempre tra le destinazioni che gli amanti della neve vogliono visitare non si può che citare il Trentino e il Patrimonio di bellezza che sono le Dolomiti.

Inizia la stagione dello sci

Inizia la stagione dello sci: il Trentino

Muovendo verso est e verso il Trentino, la chiamano Val di Sole, ma, insieme alle Dolomiti di Brenta è uno dei luoghi dove la neve arriva prima: e così pronti via, a fine novembre, a Madonna di Campiglio, Marilleva e Folgarida  con giornalieri che a seconda di dove si voglia sciare variano anche nel prezzo. Fra le news di questi 350 km di meraviglie che uniscono con un unico skipass 8 località, quest’anno c’è anche una pista “brand new” dedicata a chi ami scivolare con la slitta. Aprirà in dicembre e permetterà di scivolare per oltre 3 km, con un dislivello di 340 metri, dal Monte Spinale (non lontano da una delle celebri “nere” del comprensorio) lungo i prati di malga Fevri per arrivare alla partenza della seggiovia Spinale 2. La salita avverrà comodamente seduti sulla seggiovia Spinale 2. Gli occhi sono poi puntati sulla “3Tre”, la mitica pista che il 22 dicembre ospiterà di nuovo lo slalom di Coppa del mondo in notturna che, anche per i non atleti, si rivela un’occasione.

Inizia la stagione dello sci: le Dolomiti

Stessa data d’apertura, fine novembre, sulle Dolomiti, fra Trentino, Alto Adige e Veneto. Il Dolomiti Superski, skipass sovra-regionale, permette di sciare nell’immenso comprensorio di 1200 km di piste articolate in 12 comprensori che hanno fatto la storia dello sci, le valli di Fiemme e Fassa, Obereggen, val Gardena, Alpe di Siusi e Alta Badia, Arabba, Carezza, Marmolada, Plan de Corones, Cortina D’Ampezzo, San Martino di Castrozza, Alta Pusteria, Valle Isarco e Civetta, in questa stagione sono anche più interessanti con giornaliero scontati del 10 – 15 %.

Inizia la stagione dello sci

Anche in Friuli Venezia Giulia inizia la stagione dello sci e si punta sull’anticipo: appena la neve lo consentirà Piancavallo e Dolomiti friulane, Carnia e Tarvisio apriranno i battenti con un giornaliero scontato fino a prima di Natale. Sogni di calcare il palcoscenico bianco in cui si esibiscono i grandi campioni dello sci? Allora Ravascletto-Zoncolan è la proposta giusta. Vorresti tuffarti in un mondo traboccante di attrazioni sulla neve disegnato sulle esigenze dei giovani? Scegli Piancavallo e non te ne pentirai. Preferisci una passeggiata in carrozza? Sauris è il luogo ideale, anche per muovere i primi passi sulla neve e vivere l’esperienza dell’albergo diffuso. Attratto dal fascino delle Dolomiti? Forni di Sopra ti attende per piste con viste mozzafiato. Sei un appassionato di biathlon? La tua Mecca allora è Forni Avoltri, che vanta un prestigioso centro sci nordico-biathlon riconosciuto dalla Federsci italiana. Preferisci la storia? La troverai in Val Saisera da percorre con gli sci, a piedi o con le ciaspole, magari accompagnato da una guida che rievochi i capitoli della Grande Guerra che sconvolse anche questi paesaggi incontaminati. Friuli Venezia Giulia significa sciare in piena sicurezza e senza affollamento eccessivo sui quasi oltre 3000 ettari di aree sciabili e piste da discesa distribuiti tra i sei poli sciistici. Una varietà di scelta che offre soluzioni adatte a ogni livello per le prime sciate autunnali quando inizia la stagione dello sci. Il  Friuli è anche il paradiso per molti amanti dello sci di fondo dove, grazie ad oltre 100 km per gli sci sottili, sono cresciuti grandissimi campioni “di nordico”. Inoltre, unicum in Italia, i bimbi fino a 10 anni sciano sempre gratis.

mercatini di Natale più belli d’Europa

I mercatini di Natale più belli d’Europa: dalla Germania alla Svezia

migliori pub di Londra

Ecco la guida ai migliori pub di Londra: da Soho a Covent Garden

Trackback from your site.

Giornalista professionista, è responsabile delle pagine di viaggi e turismo del quotidiano Gazzetta di Parma. Da tempo è convinto che l'unica parte spiacevole di ogni viaggio sia preparare la valigia. Ha scritto - e fotografato - per Panorama Travel, Viaggiando, That’s Italia, Corriere.it, I viaggi di Repubblica, Ilturista.info. Adora i salumi italiani, il mare della Grecia, le birre belghe, i romanzi americani e le moto tedesche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici e rimani sempre aggiornato!