• più belle spiagge di Patmos

Grecia, ecco la guida alle più belle spiagge di Patmos

Grecia, ecco la guida alle più belle spiagge di Patmos

Patmos, l’isola dell’Apocalisse, della spiritualità, di San Giovanni. Ma anche delle splendide spiagge, di una vita mondana discreta ed elegante, della Chora, la città vecchia, forse più bella della Grecia. E di un turismo mai sbarcato ma sempre attento a non rovinare una perla nell’Egeo che va preservata. Perché è unica, non solo tra le isole del Dodecanneso. Ecco allora, tra una visita al monastero e una cene in una piazza bianca spruzzata dal tocco di una bouganville, una guida alle più belle spiagge di Patmos. Da provare una dopo l’altra.

Agriolivadi: Questa piccola e graziosa spiaggia si trova a circa 8 chilometri dalla Chora e a soli tre da Skala, il porto principale, luogo della vita dell’isola e porto di sbarco per i traghetti. La spiaggia è di sabbia e ciottoli e intorno si può godere dell’ombra di alcune piante che garantiscono riposo e tranquillità nelle ore più calde della giornata. L’acqua, come praticamente ovunque nelle più belle spiagge di Patmos, è pulita e calma e offre a tutti la possibilità di lunghi bagni rilassanti. Per i più pigri ci sono anche ombrelloni e lettini. Alle spalle poi alcune taverne per una piacevole sosta.

Le-più-belle-spiagge-di-Patmos

Kambos: Lunga, sabbiosa ma anche attrezzata e capace di soddisfare tutti i gusti. Kambos è probabilmente la spiaggia più popolare tra le più belle spiagge di Patmos perché offre quasi tutto: ombrelloni e taverne, parcheggio comodo e giochi d’acqua e anche un regolare servizio di bus con Skala.

Questo però significa un maggiore affollamento e un po’ di rumore ma è perfetta per chi abbia bambini e non voglia fare nessuna fatica. L’acqua è comunque calma e azzurra e il canto delle cicale sulle tamerici garantisce una ninnananna rilassante. A circa 600 metri in salita ci trova poi il paese omonimo con un paio di taverne e una graziosa chiesa bianca. Per una rilassante sosta dopo una visita alle più belle spiagge di Patmos.

Grikos: è la spiaggia del paese omonimo che si trova a circa cinque chilometri a sud di Skala. Il villaggio negli ultimi anni è cresciuto e offre sistemazioni di vario livello (anche di lusso) e alcune taverne tra le migliori dell’isola. La spiaggia ha una parte in ciottoli e una parte in sabbia e ha anche la solita cornice di alberi per avere l’ombra. Ma non mancano gli ombrelloni in una parte. A pochi passi di distanza la spiaggia cambia nome e diventa Alikes.

Livadi Geranou: un tempo era una spiaggia selvaggia e bellissima. Ora è rimasta bellissima anche se forse ha perso un po’ del suo fascino wild. La spiaggia è sabbiosa e si raggiunge con un comodo viaggio su strada asflatata: poi una breve discesa e si arriva all’acqua che è blu e sempre calma. Alle spalle della spiaggia una fila di tamerici che garantiscono l’ombra e poco più su una taverna gestita con passione da una famiglia del luogo: la madre cucina, il padre pesca, la figlia serve ai tavoli. Il panorama è splendido e di fronte c’è una isoletta che si può raggiungere a nuoto. Tra le più belle spiagge di Patmos è quelle che resta nel cuore.

Le-più-belle-spiagge-di-Patmos

Le più belle spiagge di Patmos: selvagge e attrezzate

Psili Ammos: Questa bella spiaggia si trova a 10 km a sud-ovest di Chora, ed è una delle più belle spiagge di Patmos. E’ una baia sabbiosa con sabbia bianca e con molti alberi di tamerici mentre l’acqua è di un azzurro caraibico. L’unico problema è rappresentato dal fatto che per raggiungerla occorre viaggiare fino all’estremità dell’isola in auto o scooter e poi camminare: servono circa 30 minuti con un notevole dislivello. Ma il posto vale la fatica. C’è anche una taverna con i tavolini piantati nella sabbia che propone piatti semplici.

Petra: Petra è una spiaggia in parte organizzata con ombrelloni e lettini e in parte libera con un fondo di ciottoli a non troppa distanza da Grikos. Anche qui ad un certo punto la spiaggia cambia nome e diventa Plaki ma poco importa: difficilmente sarà troppo affollata e alla estremità ci sono anche piccole baie isolate. Al centro c’è una enorme roccia e anche un bar per bere qualcosa o mangiare una macedonia di frutta

Diakofti: Questa piccola spiaggia si trova nella baia di Diakofti, in una zona tranquilla e appartata. La spiaggia è di ciottoli e l’acqua è straordinariamente trasparente. Spesso, a parte l’altissima stagione, potrete avere l’emozione di avere la spiaggia tutta per voi con un albero isolato di tamerice a garantirvi l’ombra. E  questo è una emozione che non ha prezzo.,

Viaggio alle Galapagos

Viaggio alle Galapagos, le isole di Darwin e delle tartarughe

Courmayeur il rifugio cambia volto

A Courmayeur il rifugio cambia volto: arriva il Super G

Trackback from your site.

Giornalista professionista, è responsabile delle pagine di viaggi e turismo del quotidiano Gazzetta di Parma. Da tempo è convinto che l'unica parte spiacevole di ogni viaggio sia preparare la valigia. Ha scritto - e fotografato - per Panorama Travel, Viaggiando, That’s Italia, Corriere.it, I viaggi di Repubblica, Ilturista.info. Adora i salumi italiani, il mare della Grecia, le birre belghe, i romanzi americani e le moto tedesche.

2 Responses to “Grecia, ecco la guida alle più belle spiagge di Patmos”

  • pino

    Written on 10 Aprile 2016

    adoro Patmos….Ci sono stato tante vilte e igni volta che butto l’ancora mi emoziono…se qualcuno vuole scambiare con me idee e commenti scriveremi…

    Rispondi
  • Anna

    Written on 27 Febbraio 2019

    Ciao , siamo 3 amiche sui 35. Siamo in cerca di belle spiagge e non molto affollate. Siamo indecise tra Patmos e Skiathos. Conosci entrambe? Abbiamo solo una settimana, l’untima di luglio. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici e rimani sempre aggiornato!