• le birrerie di Berlino

Guida alle birrerie di Berlino: dove bere le bionde artigianali

Guida alle birrerie di Berlino: dove bere le bionde artigianali

La Germania è famosa nel mondo per molte cose. Ma tra queste un ruolo di primo piano lo ha, sicuramente, la sua grande cultura della birra. E non c’è da stupirsi quindi se i tedeschi si fanno vanto di avere ottimi locali dove assaporare bionde di grande livello. Ora, c’è anche da ammettere che spesso passeggiando può capitare di entrare in locali dove si servono birre più anonime, di qualità industriale ma è altrettanto vero che le birrerie di Berlino, soprattutto negli ultimi anni, hanno puntato sulla qualità e su prodotti artigianali e di nicchia dichiarando una saporita guerra alla presunzione di Monaco di essere la capitale della birra tedesca.  Ecco allora una lista di indirizzi giusti per degustare una pinta come veri berlinesi.

birrerie-di-berlino

Una visita  allo Zum Starken August è un piacere inaspettato a Prenzlauer Berg. Questo locale è stato completamente rinnovato per rendere omaggio alle antiche origini circensi del proprietario. Lo si coglie da molti dettagli come le vecchie foto del circo di famiglia che rivestono il muro che porta al bagno e altre piacevoli stravaganze.

Si viene qui per sedersi su uno dei comodi divani e guardare uno dei tanti spettacoli eclettici che spaziano da più classici concerti a spettacoli di burlesque e, il sabato, un non meglio chiarito “porno karaoke”. Zum Starken August offre sei birre artigianali alla spina e ha oltre una ventina di tipologie diverse di birre artigianali in bottiglia tra cui scegliere.
Schönhauser Alle 56

birrerie-di-berlino

Guida alle birrerie di Berlino: bionde da tutto il mondo

HOME è il posto da non perdere quando sei dalle parti di Friedrichshain. Questa birreria “globale” si presenta con interni curati, pavimenti in legno e pareti con mattoni a vista che ti faranno sentire come in una vecchia casa e non in una delle più frequentate birrerie di Berlino. La scelta è ampia anche per gli standard elevati delle birrerie locali con una scelta che spazia tra oltre trenta tipologie di birre artigianali in bottiglie che arrivano da tutto il mondo e otto birre artigianali alla spina.

Questo è il posto giusto se non potete vivere senza scolarvi una Yeastie Boys prodotta in Nuova Zelanda o una Little Creatures che arriva dall’Australia. Oltre che per l’offerta nel bicchiere vale la pena di venire per le serate a tema come quelle dedicate ai quiz (ma serve un ottimo tedesco) o la serata danzante che si svolge il primo fine settimana di ogni mese. Controlla sul sito del locale il tema della festa dove potrete venire dopo avere trascorso il pomeriggio ammirando i grandi e splendidi musei della città.
Neue Bahnhof Str. 23

birrerie-di-berlino

Tre amici e una birra

La Vagabund Brauerei è nata quando tre amici americani hanno scoperto come si produce la birra. Questo micro-birrificio che occupa uno spazio minuscolo si trova nascosto in una strada tranquilla a Wedding, vicino alla stazione U6 di Seestrasse, ed è il luogo perfetto per gustare una birra artigianale e chiacchierare con uno dei fondatori, che di solito si alternano dietro il bancone.

Vagabund produce solo in piccoli lotti, il che non solo assicura la qualità e il gusto della birra stessa, ma consente anche di scatenare la creatività dando vita a birre sperimentali. Tra quelle da provare ci sono l’American Pale Ale Vagabund, una IPA molto intensa e una birra affumicata chiamata Social Smoker. A causa delle piccole quantità prodotte, le birre disponibili ruotano abbastanza frequentemente e per i più curiosi si può anche controllare la pagina Facebook per vedere cosa è disponibile in quella settimana. E persino per le birrerie di Berlino questa è davvero una stranezza. Oltre alle birre prodotte in proprio ci sono anche birre di altri marchi locali e stranieri
Antwerpener Str. 3

birrerie-di-berlino

Viaggio tra le birrerie di Berlino: prima il caffè

Al Kaschk  si viene quando si vuole gustare un caffè in tutta calma o una birra artigianale. L’atmosfera è caratterizzata dal design moderno con stile scandinavo e richiama molti appassionati che qui cercano birre artigianali prevalentemente nordiche e tedesche, caffè di qualità e prodotti da forno locali. Si trova all’interno di un modernissimo edificio nero, nel cuore di Mitte, fuori dalla stazione U-bahn di Rosa-Luxemburg-Strasse. In linea di principio fino alle 18 si beve caffè, dopo si passa alle birre. Ma la separazione non è cosi netta. Una curiosità: al piano inferiore si gioca a Shuffleboard, un gioco da tavola di origine anglosassone che in questa versione è piuttosto particolare perché si gioca  assaggiando birre da degustazioni.
Linienstrasse 40

Se stai cercando un posto speciale dove attardarti, anche molto più di quello che avevi previsto, il Monterey Bar a Prenzlauerberg è il’indirizzo che fa per per te. I proprietari Adie e Vanessa hanno aperto il loro locale dedicato al culto del Rock’n Roll nel 2013 e sono palesemente fieri di essere riusciti ad unire le loro grandi passioni – la musica e la birra – dando vita ad un locale accogliente, dove tutti si sentono i benvenuti. L’offerta è ampia, ci sono circa 150 etichette di birre provenienti da tutto il mondo e questo stile eclettico si ritrova nella musica che spazia dal rock anni ’70 all’ultimo metal. Chi ami bere anche più forte qui sappia che si può anche spaziare tra una ampia scelta di whisky di qualità.
Danzigerstr. 61

birrerie di berlino

Le birrerie di Berlino: l’imbarazzo della scelta

Il microbirrificio Brauerei Eschenbräu  è un’istituzione nella zona di Wedding dal 2001 e da allora propone, a rotazione, la bellezza di ventuno birre differenti, di cui alcune  solo stagionali. Si tratta di un tipo di locale particolare dove nessuno si stupirà se vi porterete da casa il cibo con cui accompagnare un bicchiere di Alt Berliner Dunkel. E i camerieri vi forniranno senza problemi piatti e posate. Si trova vicino a Leopold Platz (U9, U6) nel seminterrato di un dormitorio studentesco e anche per questo l’Eschenbrau può risultare un po ‘difficile da trovare, soprattutto in inverno, quando il biergarten esterno è chiuso.

Tuttavia, in una fredda notte invernale questo è il posto più accogliente dove andare, perché il bar è caldo e pieno di vita mentre in estate il cortile si trasforma in un ampio e chiassoso giardino di piaceri birrari come peraltro non è certo raro quando si parla di birrerie di Berlino.
Triftstraße 67

Le birrerie di Berlino

Quattordici birre tra cui scegliere

Nel centro di Wrangelkiez, Hopfenreich sin dal 2014, quando è stato aperto, si vanta di essere un luogo d’elezione per chi vuole bere una buona birra tutti i giorni e non solo nelle occasioni speciali. Per questo offre non meno di 14 tipi di birre artigianali che arrivano sino a 22 in alcuni giorni spaziando tra i vari generi come si scopre facilmente guardando le lavagne dietro il bancone.

Per arrivare in questo angolo relativamente tranquillo del quartiere di Berlino di Kreuzberg, basta salire sulla linea U1 della metropolitana e scendere a Schlesiches Tor. Il servizio è sorridente, l’ambiente molto particolare, senza smancerie e i prezzi piacevolmente bassi e si possono anche mangiare dei piatti che arrivano dalla cucina dove, si dice, si sente una influenza ungherese. Per chi voglia imparare gli entusiasti proprietari organizzano anche degustazioni e piccole visite del quartiere.
Sorauer Straße 31

Cosa vedere a Porto Rico

Cosa vedere a Porto Rico: la guida di spiagge, della capitale e delle foreste

templi di Bangkok

Guida dei templi di Bangkok: dal Buddha d'oro al Wat Arun

Trackback from your site.

Giornalista professionista, è responsabile delle pagine di viaggi e turismo del quotidiano Gazzetta di Parma. Da tempo è convinto che l'unica parte spiacevole di ogni viaggio sia preparare la valigia. Ha scritto - e fotografato - per Panorama Travel, Viaggiando, That’s Italia, Corriere.it, I viaggi di Repubblica, Ilturista.info. Adora i salumi italiani, il mare della Grecia, le birre belghe, i romanzi americani e le moto tedesche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici e rimani sempre aggiornato!