Cadaqués era un villaggio di pescatori aggrappato alle scogliere della Costa Brava. Eppure, per molto tempo e per molti, è stato considerato una specie di isola. Questo perché per arrivare occorre percorrere una tortuosa strada che si srotola tra le montagne – e infatti era più facile arrivare via mare – e anche perché è di fatto l’ultimo villaggio della Spagna. E come accade nelle isole anche la gente ha un accento particolare, diverso dai vicini, e per certi suoni più vicino a quello che parlano a Palma di Maiorca. Eppure quando si riassumono quali sono le cose da vedere a Cadaqués non è di pescatori o di mare che si parla. Ma di arte.
Una piccola stranezza, non l’unica che si riscontra qui, che nasce dal fato che il villaggio, che in inverno ospita solo 3000 anime che diventano 30mila nel cuore dell’alta stagione, è stato da sempre conosciuto come punto d’incontro per artisti, intellettuali e spiriti liberi. Artisti come Picasso, Mark Chagall, Marcel Duchamp, Henry Matisse e soprattutto Salvador Dali hanno scelto di trascorrere qui parecchio del loro tempo, tra bella vita e momenti creativi, e questa scelta ha contribuito a consolidare la reputazione di una destinazione adatta a anime sognatrici piuttosto che a classiche famiglie in cerca di sole-mare-spiaggia.
Ecco le cose da vedere a Cadaqués: vicoli e panorami
Cadaques si trova nella provincia di Girona, in Catalogna, a 170 km da Barcellona, e trascorsi artistici a parte, è da molti considerato uno dei villaggi più belli della Spagna. Già all’arrivo colpisce la distesa di case bianche che si aprono in stretti vicoli tortuosi che portano al porto. C’è anche una piccola spiaggia e tutto intorno promontori rocciosi mentre il villaggio è sormontato dalla chiesa di Santa María de Cadaqués. Inutile dirlo: da qui sopra si gode una splendida vista sulla baia che arriva fino al faro.
Tutto questo fascino ha funzionato fino dall’inizio del secolo scorso e ha attirato un’importante comunità artistica che ha visto tra i propri protagonisti pittori come Picasso, Mirò e Man Ray. Ma fu dopo la seconda guerra mondiale quando Salvador Dalì venne a vivere nella vicina Portlligat che Cadaques divenne popolare tanto da essere battezzata la St Tropez di Spagna. Il risultato? Tanta gente. E la chiesa che è diventata uno degli edifici più rappresentati sulla tela del paese.
Prima di scorrere la lista delle cose da vedere a Cadaqués si deve fare una premessa: il paese va vissuto lentamente. La piazza principale, Es Passeig, si trova sul porto ed è un luogo ideale per sedersi e rilassarsi o per assaggiare i ricchi sapori di questa parte di Spagna. I piatti tradizionali sono ovviamente a base di pesce e per le preparazioni si rispetta la stagione. Così i ricci si mangiano d’inverno, le cozze in primavera e l’estate è il tempo dell’aragosta. Il tutto abbinato all’allioli, una salsina a base di aglio e olio e soprattutto ad acciughe che dopo essere state tenute dieci mesi sotto sale vengono servite su fette di pane con olio e pomodoro. Il mare sembra di mangiarlo.
Le cose da vedere a Cadaqués: la città tra le mura
La bellezza di Cadaqués non sta solo nelle spettacolari viste sul mare. Ma forse soprattutto nella città stessa, che si presenta con un quartiere medievale che parte dalla chiesa di Santa Maria e arriva fino al porto. Una volta qui viene spontaneo perdersi tra le case imbiancate seguendo il labirinto di strette viuzze in pendenza. Una sosta è senz’altro da fare a Punta des Baluard, il bastione, nel cuore della città vecchia che si affaccia sulla baia. Altri ricordi della Cadaqués medievale includono una serie di archi come il Portal de Mar de la Muralla e resti di vecchi edifici incorporati nelle mura cittadine come la Casa del Baró de la Roda a Carrer de Santa Maria.
Doverosa poi la visita alla chiesa di Santa Maria arroccata sul punto più alto di Cadaqués. Si tratta di un edificio ricostruito dopo che la precedente chiesa fu distrutta nel 1543 durante un attacco guidato dal pirata Barbarossa. La chiesa ospita alcuni altari barocchi estremamente decorati e un organo del XVII secolo, che si dice sia uno dei più antichi della Catalogna.
Ecco le cose da vedere a Cadaqués: le case e l’arte
Vagando in cerca delle cose da vedere a Cadaques concedetevi il tempo di apprezzare l’arte che vi circonda. Ci sono sparse in giro infatti numerose scultore ma anche murales colorati e dipinti su porte e pareti. Poi rendete omaggio alla Casa Serinyana – conosciuta anche come Sa Casa Blaua (la Casa Blu), una residenza dei primi anni del XX secolo, costruita per Octavius Serinyana che rappresenta un meraviglioso esempio di architettura modernista. Progettata da Salvador Sellés i Baró, la casa presenta una facciata ornata di piastrelle smaltate blu e balconi in ferro battuto.
Ma quale è il motivo della presenza di questa – e di parecchie case in stile modernista? Tutto nasce dal fatto che nel diciannovesimo secolo a Cadaqués si erano sviluppate alcune piccole industrie specializzate nella lavorazione delle acciughe, del tonno e nell’ olio d’oliva. Quando queste industrie però iniziarono a declinare molti residenti emigrarono in America e a Cuba: alcuni di loro ebbero fortuna e ritornarono a casa ricchi facendosi costruire, appunto, le lussuose case in stile modernista che punteggiano la baia.
Ma se si dice Cadaques veine subito in mente Salvador Dalí. E occorre citare la sua storia e la sua casa che è una delle voci della guida delle cose da vedere a Cadaques. L’artista nacque a Figueres e abitò a lungo qui facendosi ispirare dai luoghi e lasciando tracce evidenti del suo passaggio. Quindi tra le cose da fare quando sarete da queste parti non perdete l’occasione di visitare la sua casa museo. Prima di concedervi finalmente un tuffo in mare.
Le cose da vedere a Cadaqués: le spiagge
Una premessa però: se sognate le grandi spiagge dell’Andalusia sarete delusi. Questo tratto di costa offre per lo più baie e cale splendide ma piccole. Ed in alta stagione, di conseguenza, affollate. Non per questo dovete rinunciare al mare: ma siate preparati e forse questa parte potrebbe essere la parte più deludente nella nostra guida delle cose da vedere a Cadaqués. Tra quelle da visitare c’è sicuramente Port d’Alguer, un piccolo arenile reso suggestivo anche dalla presenza delle barchette dei pescatori con sullo sfondo l’isolotto di S’Arenella.
Un po’ più ampia è la spiaggia di Es Portal – che non a caso la gente del posto chiama Spiaggia Grande – ma è anche molto amata e quindi l’affollamento si sente anche perché è quella scelta dalle famiglie coi bambini. Se cercate la sabbia prendete in considerazione la spiaggia di E Pianc ma ricordate che in acqua ci sono sassi. E servono delle scarpette per entrare comodamente. Infine, per chi vuole stare più tranquillo il consiglio è di andare a Pere Fet: ci sono pini, acqua azzurra. E tutta la tranquillità per sentirsi, almeno un po’, felici.
Scopri altre idee di viaggio
Prepara le valigie e tuffati nel mondo di TRAVELFAR