Phuket la trasgressiva, Phuket la scatenata. Ma anche Phuket la affascinante e ricca di storia. A differenza di molte altre cittadine thailandesi questa destinazione ha un suo stile e una sua personalità. Anche se, inutile nasconderlo, la maggior parte dei turisti arriva cercando appunto le più belle spiagge di Phuket, divertimento e notti di trasgressione. Il centro storico della città invece ha un stile caratteristico ed è assai piacevole passeggiare per le strette strade dove si trovano fianco a fianco templi buddisti e palazzi, bei caffè e qualche piccolo museo, case di mercanti cinesi e negozietti.
Originariamente Phuket trovò la sua ricchezza grazie all’attività mineraria di cui resta traccia solo nella grandezza di alcuni palazzi appartenuti appunto ai padroni delle miniere di un secolo fa. Sono palazzi di stile cino-coloniale che occupano alcuni angoli suggestivi del centro che è facile girare a piedi. Anche se ricordate che il momento migliore per passeggiare è al mattino o verso sera quando il caldo si fa meno sentire. Ma in ogni caso bar e ristoranti sono numerosi e i prezzi bassi: il piacere e il divertimento di una sosta magari dopo una doverosa visita alla capitale Bangkok è garantita.
Cosa vedere a Phuket
Tra le cose da vedere durante uno spostamento e l’altro tra le più belle spiagge di Phuket una sosta la merita sicuramente Wat Chalong, l’area religiosa più importante sull’isola. In questa zona di templi si trovano molti luoghi assai venerati: in uno dei templi sarebbe custodita anche una scheggia ossea di Buddha. E’ piacevole girare tra le sale ammirando le statue: sulle figure raffigurate circolano molte storie e leggende: provate a farvele raccontare.
Da non perdere anche il Big Buddha, uno dei monumenti più e venerati dalla gente dell’isola. E’ a circa 45 metri di altezza sulle colline tra Nakkerd tra Chalong e Kata e per questo si vede da lontano. Ma non solo: grazie alla posizione offre una splendida vista a 360 gradi sull’isola. La statua di oltre 25 metri è ricoperta di marmo candido e brilla al sole. Per i fedeli è normale salire qui per chiedere la realizzazione dei propri desideri. E infatti oltre mille persone salgono ogni giorno ad omaggiare il grande Buddha.
Per chi invece non sappia rinunciare alla vita notturna e alle sue “tentazioni” il posto da non perdere è Bangla Road. La strada è chiusa al traffico e col buio si trasforma in un paradiso – o un inferno: a seconda dei gusti – di 400 metri di neon, musica, insegne, boccali di birra e tavoli da bigliardo. E soprattutto ragazze. I bar sono all’aperto e il livello sonoro è da bucare i timpani sia nei locali sia nelle discoteche. Ricordate che le ragazze vi inviteranno ininterrottamente a bere e conversare con loro. Se non vi interessa sorridere e tirate dritto. Non vi accadrà nulla.
Come ovunque in Thailandia i locali più gettonati si trovano nei soi, ovvero nei vicoli laterali. Tra i soi sempre affollati sono Soi Eric, Soi Lion, Soi San Sabai e Soi Crocodile: qui però fate attenzione. Le ragazze sono katoy, ovvero transessuali e lady boy.
Le più belle spiagge di Phuket
Infine le spiagge: sono per ogni gusto. Per chi vuole musica e trasgressione e per chi vuole stare tranquillo. Gironzolate e scegliete la vostra.
Patong è tra le più belle spiagge di Phuket più affollata e la più sfacciatamente turistica. Ci sono bar, ristoranti, centri massaggi e locali a luci rosse. Si trova gente da ogni parte del mondo.
Kata Noi Beach è adatta a chi ama per nuotare, fare snorkeling e praticare sport d’acqua. Tra di loro molti surfisti ma soprattutto nei mesi del monsone, ovvero tra maggio e ottobre.
Karon Beach è molto grande, la seconda per dimensioni ma è una spiaggia tranquilla, adatta alle famiglie e a chi vuole rilassarsi. Qui si sono insediati anche parecchi hippy che vivono e producono oggetti interessanti.
Laem Sing Beach è molto bella, con una spiaggia bianca e acque turchesi perfette per indossare la maschera e godersi i fondali. Non per mondani ma per amanti della natura.
Bang Tao Beach è una distesa di oltre cinque miglia di sabbia bianca ed è, a ragione, uno dei luoghi più popolari tra le più belle spiagge di Phuket . In alta stagione, il mare è calmo e perfetto per gli sport acquatici: paracadute d’acqua, sci nautico e windsurf sono disponibili ma la maggior parte delle persone semplicemente viene qui per godersi il mare con una bevanda fredda in mano sotto il sole.
Kamala Beach è molto vicina a Patong ma è assai diversa: qui l’atmosfera della Phuket di un tempo ancora si respira. Ma non temete: anche qui ci sono locali e resort ma se non volete esagerare forse è il posto giusto. E’ una delle più suggestive tra le più belle spiagge di Phuket.
Yanui Beach è tra le spiagge di Phuket quella più a sud est. Una volta qui a nuoto o con una canoa è possibile raggiungere Ko Bon e Ko Aeo, piccole isole molto caratteristiche e incontaminate. Ma attenzione: occorre essere allenati.
Quando andare a Phuket
Quando andare: in linea di massima le spiagge di Phuket sono tutte belle ma il massimo lo danno da gennaio ad aprile, quando il mare è calmo e il cielo terso. Luglio e agosto invece sono periodo di monsone e il vento alza le onde e copre di nubi il cielo. Prima di partire pensateci.
Scopri altre idee di viaggio
Prepara le valigie e tuffati nel mondo di TRAVELFAR