• Cosa vedere ad Andorra

Cosa vedere ad Andorra: la capitale, i borghi e le montagne

Cosa vedere ad Andorra: la capitale, i borghi e le montagne

Accoccolato tra le cime dei Pirenei orientali, il piccolo Principato di Andorra è una terra  dalle molte sorprese, un fazzoletto di strette valli e paesaggi montuosi – perfetti per per lo sci e il trekking – che nonostante sia tra i più piccoli al mondo – la sua superficie è un terzo di quella della Valle d’Aosta – attira ogni anno dieci milioni di turisti. Il merito di questo successo?  Sicuramente ci sono i suoi comprensori sciistici e i graziosi villaggi   sparsi lungo la strada principale che attraversa il paese  ma anche la piacevolezza della vita che unisce Spagna e Francia. Ed ecco allora che la solita domanda su cosa vedere ad Andorra trova più risposte di quelle che ti saresti aspettato.

Un altro aspetto che condiziona questa capacità di attrarre è la storia. Andorra fa risalire le proprie origini addirittura alla antica Grecia tanto che Polibio la cita in una sua opera anche se la versione più accreditata parla di Carlo Magno come fondatore quando ricompensò gli abitanti di questa terra con la indipendenza per l’aiuto fornito nella lotta ai Mori.  Da allora, sia pure con le ovvie guerre e tentativi di annessioni il paese si è sempre difeso e mantenuto abbastanza libero e indipendente e questo spiega anche la capacità di mantenere la propria immagine particolare e non influenzata da altri.

Le cose da vedere ad Andorra

Le cose da vedere ad Andorra: neve e natura

Se a questo si aggiungono i doni della natura si capisce perché la lista delle cose da vedere ad Andorra si allunga: le nevicate generose e le cime ondulate dei Pirenei creano il panorama perfetto per chi dedica allo sci e la scelta di piste è davvero ampia. In più c’è la gratuita pubblicità fornita dal fatto che ogni inverno i re di Spagna vengono qui per le loro settimane bianche e capirete perché il luogo è affollato e non sempre economico.  Per l’estate poi qui si viene per le passeggiate, trekking anche impegnativi e per scalare le vette godendosi il panorama.

Cosa vedere ad Andorra: il paese con due governanti

Andorra è piccola: ma ha sicuramente un record. E’ l’unico paese al mondo infatti governato in tandem. E non da persone del posto ma da esponenti delle nazioni vicine. Il principato, che ha come capitale Andorra La Vella, è retto da due co-principi che sono il presidente della Repubblica rrancese e il vescovo di Urgell, in Catalogna. Questa tradizione risale al XIII secolo ma si tratta di una regola più che altro formale: i due co-principi infatti delegano tutti i poteri a esponenti di Andorra e quindi il potere è retto dal primo ministro.  Può sembrare curioso: ma funziona. Ora Andorra non ha esercito e non fa parte dell’Unione Europea ma usa l’Euro.  E fate attenzione ai cellulari: il roaming si paga. E a caro prezzo.

Una volta qui poi, capirete che il paese vive piacevolmente con un proprio ritmo particolare dove la vivacità della capitale si oppone alla tranquillità di villaggi come Pal, un insediamento  di origine medievale con una chiesa del 11° secolo che merita sicuramente la visita. Volendo la rete dei sentieri è abbastanza ampia da dare a ciascuno la possibilità di crearsi un proprio itinerario oppure di puntare d’inverno sulle zone di Ordino-Arcalis dove le condizioni climatiche e l’altezza degli impianti permette di sciare fino a stagione molto inoltrata.

Le cose da vedere ad Andorra

Cosa vedere ad Andorra: la piccola capitale d’alta quota

Arroccata abbastanza in alto nei Pirenei orientali, la capitale del principato, Andorra la Vella, è l’attrazione turistica più affollata di questa piccola nazione. Ad un’altitudine di 1.029 metri, è una delle capitali più alte del mondo (è anche una delle più piccole con una popolazione di meno di 25.000 persone). Seguendo il corso  del fiume Gran Valira  che scende dal Pic d’Enclar, che con i suoi 2.317 metri domina la valle, la strada principale della città è sempre affollata e piena di gente che passa da un negozio all’altro, sostando nei tanti caffè e ristoranti.

Se si vuole abbozzare una guida delle cose da vedere ad Andorra e nella sua capitale occorre citare la Casa de la Vell, costruita nel 1580 e ora sede del governo e che si nota per gli stemmi che la abbelliscono e che rappresentano un omaggio ai governanti del passato.  Si può visitare anche la sala  delle udienze con le pareti affrescate e la sala del Consiglio  dove si trova un celebre armadio che ospiterebbe gli archivi del paese sino dai tempi di Carlo Magno.

Altre mete da scoprire passeggiando solo la Plaça del Poble, una piazza pubblica sul tetto del complesso amministrativo della città, che offre splendide viste sul paesaggio circostante, e la chiesa di Sant Esteve del XII secolo con le sue raffinate decorazioni in legno intagliato. Poi passeggiate per le strade del centro e scoprite le case che spuntano tra i vicoli con le loro fondamenta di pietra grigia. Fateci caso: sembrano piccoli castelli. Sempre pronti a chiudersi a difesa.

Le cose da vedere ad Andorra

Per la neve scegliete Vallnord

Se siete venuti per scoprire le cose da vedere ad Andorra quando il mondo è coperto di neve la vostra destinazione sarà sicuramente Vallnord, un comprensorio che attira sciatori da tutta Europa. Vallnord, in realtà, è formato da tre stazioni sciistiche collegate tra loro – Arcalis, Pal e Arinsal – e offre spazi e piste adeguate per tutti i livelli. A voler essere precisi si potrebbe dire che sciatori e snowborder più esperti di solito preferiscono  le piste alpine di Arcalis, esposte a nord e con la neve migliore, mentre i principianti scelgono Arinsal e Pal. La maggior parte delle piste sono collegate da una rete di impianti mentre si arriva a Pal anche con una funivia La Massana. Vallnord è particolarmente popolare per le vacanze sugli sci delle famiglie anche perché oltre le piste per chi già scia ci sono attività per tutti con gite sulle ciaspole, piste da slittino, percorsi con le motoslitte e anche esperienze più estreme come l’eliski e uscite con sci e parapendio. Un’altra famosa area sciistica è quella di Grandvalira,  tra Andorra la Vella e Les Escaldes.

Le cose da vedere ad Andorra

Le cose da vedere ad Andorra: il relax nelle terme

Tra una sciata o una passeggiata e l’altra si possono anche esplorare le altre bellezze di Andorra. Tra queste c’è certamente la chiesa di Sant Joan de Caselles, a nord del piccolo villaggio di Canillo. E’ considerata una delle chiese romaniche più belle del paese e contiene interni decorati ad affresco ed altre decorazioni interessanti che risalgono al 1500. Quindi, dopo neve e arte, puntiamo sul benessere ovvero sul  Centre Termolúdic Caldea, a Andorra la Vella, uno dei più grandi centri termali d’Europa.

Si estende per oltre 30mila metri e al centro ha una piramide di vetro alta ottanta metri che attira lo sguardo. All’interno poi c’è l’imbarazzo della scelta tra  grandi vasche e una laguna coperta oltre a piscine di ogni genere da quelle con la corrente per nuotare ad altre aromatizzate sino a jacuzzi con la vista sulle cime dei Pirenei. Non mancano poi saune e bagni turchi e ogni genere di trattamento di bellezza  e relax.

Le cose da vedere ad Andorra

E le sorgenti termali a Les Escaldes

Parlando di terme non possiamo non citare la cittadina di  Les Escaldes. A pochi minuti da  da Andorra la Vella,  che prende il proprio  nome dalle numerose sorgenti termali. Queste sorgenti sono note da sempre per la grande concentrazione di zolfo e sgorgano ad una temperatura che oscilla tra i 22° C e i 66° C tanto che erano usate già ai tempi dei Romani. Dopo il bagno si possono visitare il Museo Viladomat con le sue mostre di opere dello scultore catalano omonimo, le rovine dell’antica fortezza di Capilla Sant Roma e lo storico ponte di Pont dels Escalls con la sua splendida vista sul centro storico.

Andorra non ha aeroporto e  non ha sbocchi sul mare. Quindi si deve arrivare seguendo le strade tra le valli. Le principali vie di comunicazione sono quelle con la Francia e la Spagna che passa sul passo ad oltre 2000 metri che è il più alto dei Pirenei. Gli aeroporti più vicini sono quello di Barcellona, di Girona e di Tolosa. La stazione ferroviaria più vicina è L’Hospitalet-près-l’Andorre, due ore di treno a sud di Tolosa.

Cosa vedere in Estonia

Cosa vedere in Estonia: Tallin, le città e parchi naturali

estate a Parigi

Estate a Parigi: cosa fare tra feste, canali, cinema e musei

Trackback from your site.

Giornalista professionista, è responsabile delle pagine di viaggi e turismo del quotidiano Gazzetta di Parma. Da tempo è convinto che l'unica parte spiacevole di ogni viaggio sia preparare la valigia. Ha scritto - e fotografato - per Panorama Travel, Viaggiando, That’s Italia, Corriere.it, I viaggi di Repubblica, Ilturista.info. Adora il mare della Grecia, le birre belghe, i romanzi americani e le moto tedesche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici e rimani sempre aggiornato!