• Viaggio a Tahiti

Viaggio a Tahiti, cosa fare e vedere nell’isola della Polinesia francese

Viaggio a Tahiti, cosa fare e vedere nell’isola della Polinesia francese

Il nome di Tahiti, spesso viene usato per indicare l’intero paese. E questo si spiega con il fatto che si tratta della più grande isola della Polinesia francese, che qui si trova il capoluogo del territorio, Papeetee e l’aeroporto internazionale. Insomma il viaggio a Tahiti è per quasi tutti l’inizio del viaggio in Polinesia. E non è un male che sia così anche se poi in tanti finiscono per andare a rifugiarsi in atolli come Bora Bora o Rangiroa.

Viaggio a Tahiti

Viaggio a Tahiti: la regina del Pacifico

Soprannominata la “Regina del Pacifico” Tahiti è la più popolata dell’arcipelago. Abita qui infatti  il 70% dei residenti della Polinesia in particolare concentrati nel capoluogo Papeete, sulla costa nord-occidentale, di fronte a Moorea,  è l’unica vera città della Polinesia francese. Un  piacevole luogo, tra l’altro,  dove passare qualche giorno grazie al mix di architetura coloniale e palazzi moderni e l’ampia scelta di locali anche se poi tutti, prima o poi, finiscono in piazza Vai’ete, vicino al porto,  che la sera si trasforma in una via di mezzo tra un parco e un luogo di festa.  E  dove tanta gente che fa la coda per comprare il cibo dalle roulotte.

Viaggio a Tahiti

Si tratta della forma locale di street food e un luogo imperdibile durante un viaggio a Tahiti. Si tratta di mezzi attrezzati – camioncini con cucina – che offrono tante tipologie di cibo, dal pesce ai piatti etnici cinesi e pure la pizza. Tutta la gente del posto ci passa e quindi diventa quasi un obbligo fare come loro. Il menù sta scritto sul camion e intorno ci sono tavoloni dove sedersi insieme agli altri clienti. Non temete: molto spesso le cose sono davvero  buone.

Viaggio a Tahiti: parchi da visitare e perle da comprare

Se invece volete fare un picnic nel verde potete puntare sui giardini di Paofai. Ci sono un sacco di tavoli in questo spazio verde dove ammirare la danza delle navi, da crociera e cargo,  che attraccano al porto  mescolate alle minuscole canoe. Se vi piace la natura poi visitate anche il Water Gardens di Vaipahi dove si può ammirare il trionfo di flora locale prima di arrivare al lago che si trova al centro. E c’è pure una cascata.

Viaggio-a-Tahiti

Se invece non volete trascurare lo shopping durante il vostro viaggio a Tahiti dirigetevi verso il Marché Municipale: è uno spazio porticato e ben illuminato e qui intorno si trovano i negozi migliori. Tra gli oggetti da non perdere – se avete passione e soldi – ci sono le famose perle nere che brillano in tante vetrine e l’olio monoi con il suo particolare profumo di gardenia. Se amate l’arte fate un salto alla galleria Manua Tahitian che propone artisti locale e piccoli oggetti interessanti.

Viaggio a Tahiti

Viaggio a Tahiti: la natura e le spiagge

Ma il viaggio a Tahiti non si ferma certo a Papeete. L’isola infatti è straordinariamente bella con le sue spiagge di sabbia bianca e nera e le alte montagne interne tagliate da valli profonde dove gorgogliano cascate e ruscelli limpidissimi. In realtà però l’isola non è una sola ma due: la sua forma a otto è data da due isole unite da uno stretto istmo.

Viaggio a Tahiti

La più grande, Tahiti Nui, è il luogo in cui si trovano la maggior parte delle località e la capitale, Papeete, mentre l’anello più piccolo, chiamato Tahiti Iti, è più tranquillo e scarsamente popolato, circondato  da scogliere che si tuffano verso il mare. Per avere un quadro d’insieme si deve percorrere la strada lunga 117 km che fa il giro completo e permette di vedere spiagge, templi in rovina, cascate, giardini e tanti splendidi paesaggi. Ma questo accade ovunque nella Polinesia francese.

Le migliori spiagge di sabbia bianca dell’isola si trovano tra Punaauia e Papara, ma molti visitatori amano di più le famose spiagge di sabbia nera sulla costa orientale, in particolare Pointe Venus. Tahiti è famosa soprattutto per il surf visto che le onde qui possono essere gigantesche. E alcuni punti sono adatti solo a surfisti molto esperti. Tra le spiagge più celebri per cavalcare le tavole ci sono Teahupo’o, Taapuna, che si trova vicino a Papeete e la spiaggia di sabbia nera di Papara.

Viaggio a Tahiti

La High Line di New York

La High Line di New York: il percorso, la storia, le cose da vedere

Cucina tipica di Parma

La cucina tipica di Parma. Cosa mangiare nella città del cibo e della musica

Trackback from your site.

Giornalista professionista, è responsabile delle pagine di viaggi e turismo del quotidiano Gazzetta di Parma. Da tempo è convinto che l'unica parte spiacevole di ogni viaggio sia preparare la valigia. Ha scritto - e fotografato - per Panorama Travel, Viaggiando, That’s Italia, Corriere.it, I viaggi di Repubblica, Ilturista.info. Adora il mare della Grecia, le birre belghe, i romanzi americani e le moto tedesche.

2 Responses to “Viaggio a Tahiti, cosa fare e vedere nell’isola della Polinesia francese”

  • Marina

    Written on 30 Maggio 2020

    Sono single quanto costa un viaggio in Polinesia. Bisogna essere vaccinati? Quante ore di aereo ci vogliono. Partendo da Genova o Milano. Grazie

    Rispondi
    • Luca Pelagatti

      Written on 7 Giugno 2020

      Buongiorno. La Polinesia è una destinazione costosa ma bellissima. Stabilire un prezzo generico non è facile ma occorre tener conto che per arrivare occorrono almeno 24 ore con uno/due scali a seconda della compagnia scelta. Ovviamente un simile viaggio non può essere pensato low cost cosi come ci sono enormi differenze di prezzo a seconda del tipo di sistemazione scelta. Una cosa però è certa: non servono vaccinazioni o particolari precauzioni.
      Buon viaggio

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici e rimani sempre aggiornato!