L’Andalusia è piena di tracce e ricordi della dominazione moresca. E questa eredità contribuisce a rendere speciale questa regione della Spagna, famosa per le sue spiagge e le sue fortezze. Ma non solo: oltre a magnifici palazzi, quartieri pieni di fascino, tra vicoli e retaggi di moschee, qui ci si può immergere anche tra le pietre e le suggestioni dei vecchi bagni arabi. Una esperienza che dovrebbe essere vissuta durante un viaggio e che permette di dedicarsi al piacere del corpo, tra lunghe soste nell’acqua calda e l’esperienza di vivere un rituale che arriva da lontano. Ecco allora gli indirizzi giusti per andare a scoprire i più suggestivi tra i bagni arabi e gli hammam in Andalusia.

bagni arabi e gli hammam in Andalusia

Un tuffo tra i bagni arabi e gli hammam in Andalusia: a Granada

Nel 1998, cinque secoli dopo che i re cattolici della Spagna hanno chiuso tutti i bagni arabi del paese, Hammam Al Ándalus a Granada è stato il primo a riaprire. Ed è un bene che sia così. Ospitato in un edificio del 13° secolo, nel sito di un antico hammam originale del tempo dei Mori, è ovviamente stato modernizzato e restaurato, ma riesce comunque a conservare il suo fascino d’altri tempi. Chi lo visita oggi finisce per immergersi in un labirinto di piscine bollenti e fredde, bagni turchi, pietre calde e sale relax. L’atmosfera è quasi magica e buona parte del fascino è dato dai decori dove spiccano le piastrelle geometriche di ispirazione islamica, archi arabi e colonne impreziosite da intagli quasi fosse uno scorcio dell’ dell’Alhambra. Una volta qui non dovete fare altro che rilassarvi, lasciarsi andare nelle piscine tiepide e sorseggiare un dolcissimo tè alla menta. E magari abbandonarvi ad un massaggio con un sapone che profuma d’uva.
Hammam Al Ándalus, Calle Santa Ana 16, Granada

Un viaggio tra i bagni arabi e gli hammam in Andalusia ci porta per forza di cose verso il quartiere di Santa Cruz a Siviglia. Qui si trova un altro hammam dal fascino moresco, l’Aire de Sevilla, ospitato in un palazzo del XVI secolo. La struttura è composta da tre stanze decorate con lampade arabe, cupole piene di stelle e finestre riccamente istoriate e offre la possibilità di passare da un bagno caldo ad un bagno freddo sperimentando anche una vasca salina, idromassaggi e una sala relax. Sono inoltre disponibili trattamenti che spaziano dall’aromaterapia ai bagni di fango passando per le maschere, gli scrub e i peeling.
Aire de Sevilla, Calle Aire 15, Siviglia

bagni arabi e gli hammam in Andalusia

Alla scoperta dei bagni arabi e gli hammam in Andalusia: tepore vicino alla Mezquita

Volete benessere, relax e storia? A Cordoba si può. Proprio accanto alla famosa moschea-cattedrale di La Mezquita si trovano i bagni arabi di Cordoba, tra i più grandi d’Europa. Come gli altri centri dello stesso genere questo hammam è decorato in un lussuoso stile arabo con colonne di marmo raffinate, archi sottili e decori. Una volta dentro dimenticate il tempo e rilassatevi nelle piscine di varie temperature prima di goderti un massaggio con oli essenziali di rosa, fiori d’arancio, lavanda o ambra rossa. Si esce più leggeri e più belli.
Hammam Al Ándalus, Calle Corregidor Luis de la Cerda 51, Córdoba

Anche a Malaga è possibile vivere l’esperienza dei bagni arabi. In questo caso il locale si chiama Hammam Al Ándalus Malaga e lo potrete trovare vicino ai resti del vecchio muro arabo nel centro della città. Lo stile è quello dei palazzi dei Nasridi e la sensazione è quella di sprofondare in un luogo nobiliare. Reso particolare dal fascino del tempo. I lucernari a forma di stella, i soffitti a volta, i mosaici colorati, le colonne eleganti e la musica diffusa in sottofondo contribuiscono a creare un’atmosfera davvero speciale. A disposizione ci sono diverse vasche con acqua di varie temperature, bagni di vapore, sale relax e una ampia scelta di massaggi.
Hammam Al Ándalus, Plaza de los Mártires, Malaga

bagni arabi e gli hammam in Andalusia

Té alla menta e giardini decorati

L’ultimo locale che citiamo nella lista dei bagni arabi e gli hammam in Andalusia è il banos Arabe di Jerez de la Frontera. Si tratta di un ampio spazio dove è piacevole concedersi qualche tempo spostandosi tra sale calde dei colori della terracotta, tra tranquille piscine dove sorseggiare anche un classico tè alla menta. Qui, a differenza di altrove, si può anche pranzare o cenare attardandosi in una terrazza trasformata in giardino sul tetto dell palazzo. Si può scegliere una permanenza di un’ora e mezza – ma anche più lunga – abbinando massaggi e terapie a base di aromi e oli essenziali. Da provare i massaggi con i fanghi del Mar Morto, con l’olio di argan caldo e persino con il fango vulcanico.
Hammam Andalusí Baños Árabes, Calle Salvador 6, Jerez de la Frontera