E’ come l’Oceano Atlantico che lambisce le sue coste: il Portogallo non è mai uguale a sé stesso. E sorprende chi arriva. Ecco perché una guida che sveli cosa vedere in Portogallo dovrà per forza spaziare tra molte bellezze e altrettante inattese scoperte: città vivaci e villaggi tradizionali, belle spiagge e campagna ondulata. E soprattutto molti siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, che vanno dai disegni preistorici a Villa Nova de Foz Coa fino al centro storico di Angra do Heroísmo nelle Azzorre.
C’è poi l’affascinante capitale del paese, Lisbona, che idealmente rivaleggia con la sorella settentrionale, Porto; e in questa bonaria gara a guadagnarci sono solo i turisti che arrivano. Sono città in cui i tram si scapicollano su e giù per le colline e lungo i viali che si spalancano a fianco di strette strade e piazze maestose dove si specchiano le vetrine di caffè spesso carichi di un lungo passato mentre ogni giorno, oggi, aprono nuove boutique e ristoranti di tendenza. Non a caso molte persone iniziano le proprie vacanze a Lisbona: questo è il cuore del paese moderno e il centro culturale della nazione e non può mancare nella nostra guida dedicata a cosa vedere in Portogallo. Qui si concentrano molti dei migliori musei e edifici storici del paese sparsi in un contesto di quartieri sfacciatamente pittoreschi. E nessuno potrà dimenticare una giornata trascorsa a passeggiare per le strade del Barrio Alto o facendosi sedurre dalla malia del quartiere della Baixa, il cuore della città.
Cosa vedere in Portogallo: città e spiagge
Ma non finisce qui: la nostra guida di cosa vedere in Portogallo vi ricorda che questo è un piccolo paese facile da visitare: ci sono quindi tante idee per una escursione in giornata partendo da Lisbona. E la più nota è naturalmente Sintra. Sdraiata sulle colline questa città ha il proprio cuore nel Palacio Nacional de Sintra ma poi intorno ci sono vie acciottolate e case tradizionali e tanti palazzi tra cui il Palacio de Pena e le rovine di Castelo dos Mouros. Durante i mesi estivi la Costa do Sol è un’altra zona popolare vicino a Lisbona conosciuta per le sue località balneari e per le sue spiagge belle e comode da raggiungere. Chi pensa che una vacanza debba per forza prevedere lunghi bagni di sole qui troverà quello che cerca anche solo percorrendo la breve distanza che separa la capitale da Cascais.
Altrettanto straordinaria e ricca di fascino è la città di Porto. Il centro storico è pittorescamente spalmato su una collina che domina il fiume Douro e sui suoi saliscendi si trova il quartiere della Ribeira che con le sue case colorate è una delle principali attrazioni turistiche della città. Intorno alla Praça da Ribeira piccoli negozi e ristoranti stanno spuntando nelle vecchie case restaurate che colpiscono per la forza dei decori e dei vecchi azulejos.
Cosa vedere in Portogallo: le isole
Meno scontate ma non meno affascinanti, nella lista di cosa vedere in Portogallo, ci sono poi le isole come Madeira e le Azzorre. Madeira ha un clima piacevole tutto l’anno e si è attrezzata per accogliere gli scandinavi e i nordici che arrivano a frotte nei mesi invernali per sfuggire al freddo. La città principale è Funchal che è anche un grande porto che accoglie le navi da crociera. Ci sono poi le Azzorre, isole di origine vulcanica, che colpiscono e attirano gli amanti della natura e della vita all’aria aperta con vallate e vegetazione lussureggiante ma anche geyser e sorgenti zolforose. Nell’interno si incontrano piccoli insediamenti di case imbiancate mentre le coste spesso sono dure e in apparenza ostili. Qui non si viene di solito per fare vita da spiaggia ma ci sono molte baie e insenature rocciose per nuotare e prendere il sole e gli sport acquatici riempiranno le vostre giornate. I viaggiatori in cerca di un tuffo nella natura possono gironzolare per antichi vigneti, fare trekking tra villaggi di pietra arroccati sulle montagne e rilassarsi nelle Pousadas – palazzi e conventi amorevolmente trasformati in alloggi esclusivi.
Cosa vedere in Portogallo: il sole dell’Algarve
La guida che rivela cosa vedere in Portogallo non è ancora finita: un’altra della più amate attrazioni per chi arriva da lontano è la provincia meridionale dell’Algarve, divisa dal resto del paese da una serie di basse montagne. È una delle destinazioni di vacanza al mare più popolari d’Europa, che ospita milioni di turisti ogni anno. La capitale della regione, Faro, è costruita attorno ad un incantevole porto e la maggior parte delle località turistiche alla moda dell’Algarve erano in passato piccoli villaggi di pescatori così come Albufeira. Sono ancora caratterizzati da un centro storico con strade strette, case imbiancate e antiche chiese ma sono le lunghe spiagge sabbiose che hanno regalato alla regione il suo ruolo di mecca delle vacanze, in particolare per i nordeuropei. La costa si estende per oltre 160 km da Capo San Vincenzo a Vila Real de Santo Antonio, al confine con la Spagna e purtroppo per buona parte è devastata da palazzi e grattacieli costruiti per i vacanzieri, in particolare nell’area ad ovest di Faro.
Chi poi voglia scoprire cosa vedere in Portogallo puntando alla cultura locale non può dimenticare la tradizione del Fado, la tradizionale musica malinconica che è un po’ il blues del paese, e non deve trascurare le bellezze dell’architettura manuelina. E tutto questo sorseggiando un calice di vino che arriva dalla zona del Douro.
Cosa vedere in Portogallo e quando venire: il clima
Il Portogallo ha un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni freschi e umidi. La regione costiera meridionale dell’Algarve è più temperata rispetto alle regioni interne. Il periodo migliore per visitare il Portogallo è durante la primavera e l’autunno, quando il clima è caldo senza essere soffocante e non ci sono troppi turisti in giro. Tuttavia, l’estate è come ovunque l’alta stagione, ed è questo il periodo in cui l’oceano è più attraente. Durante l’inverno, le tariffe aeree e i prezzi degli alloggi sono molto più bassi, offrendo un bonus per i viaggiatori attenti al budget.
Lascia un commento